Antologia Sonora della Letteratura Italiana
L'antologia sonora della letteratura italiana è composta da 48 dischi in vinile (formato 33gg) prodotti dalla Discoteca di Stato in circa un decennio tra gli anni cinquanta e sessanta e raccoglie brani della letteratura italiana che coprono un arco cronologico che va da Dante Alighieri a Cesare Pavese. Tra gli interpreti, Riccardo Cucciolla, gli allievi dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio d'Amico".
Documenti: 44
Data di produzione: 1959-1960
Artisti e Architetti
La collezione "Artisti e architetti" raccoglie undici interviste ad artisti e architetti del fondo "Francesco Vincitorio". Le interviste risalgono agli anni 1987-1988 e furono prodotte dalla Discoteca di Stato con la collaborazione del critico d'arte Francesco Vincitorio.
Documenti: 11
Data di produzione: 1987-1988
Grande Prato Rock
In occasione del cinquantesimo anniversario del Villa Pamphili Pop ’72 Festival, svoltosi a Roma nell’omonima villa dal 25 al 27 maggio 1972, l’Icbsa ha acquisito undici interviste, condotte dal giornalista e critico musicale Felice Liperi nel 2022, ad alcuni dei principali esponenti e interpreti della musica pop rock e progressiva italiana degli anni settanta. Tra gli intervistati: Eugenio Finardi, Ivano Fossati, Lucilla Galeazzi, Ares Tavolazzi, Piero Brega, Riccardo Bertoncelli, Luigi Cinque, Andrea Del Favero, Patrizio Fariselli, Renato Marengo, Lino Vairetti.
Documenti: 11
Data di produzione: 2022
Imprenditori
La collezione raccoglie dodici interviste, realizzate nel 2006 dalla Discoteca di Stato in collaborazione con Radio24-Il Sole 24ore ad alcuni rilevanti imprenditori italiani impegnati in vari ambiti: Pia Donata Berlucchi, Diana Bracco, Filippo Cerruti, Wanda Ferragamo Milleti, Vittorio Ghisolfi, Giorgetto Giugiaro, Sergio Giunti, Ernesto Illy, Steno Marcegaglia, Michele Matarrese, Loris Melliconi, Ottavio Missoni.
Documenti: 12
Data di produzione: 2006
Le voci della creatività italiana : design e architettura
Venti designer e architetti italiani raccontano all’Icbsa, attraverso i microfoni di Radio24, la loro vita e la loro professione: Laura Andreini, Stefano Boeri, Mario Botta, Daniele Calonaci, Mario Cucinella, Antonio Citterio, Carlotta de Bevilacqua, Michele De Lucchi, Maria Giuseppina Grasso Cannizzo, Massimiliano Fuksas, Giulio Iacchetti, Massimo Pica Ciamarra, Fabio Novembre, Guendalina Salimei, Maria Alessandra Segantini, Benedetta Tagliabue, Matteo Thun, Susanna Tradati, Rossana Orlandi, Paola Viganò.
Documenti: 20
Data di produzione: 2024
Ortoepia e pronuncia
La collezione "Ortoepia e pronuncia" raccoglie i documenti "Corso di ortoepia" e "Pronunzia dell'italiano". Il primo è composto da 6 dischi in vinile (formato 33gg) prodotti dalla Discoteca di Stato nel 1960 a cura del Centro Nazionale Sussidi Audiovisivi. Il testo, organizzato in 12 lezioni, è di Antonio Mura in collaborazione con Laura Cotogni (Discoteca di Stato) mentre la dizione è di Giovan Battista Arista (annunciatore della Rai - TV Italiana). Il secondo documento è composta da 2 dischi in vinile (formato 33gg) prodotti dalla Discoteca di Stato negli anni '50 a cura di Umberto Pittola (Università Italiana per Stranieri di Perugia).
Documenti: 2
Data di produzione: 1950-1960
Scrittori, Poeti e Attori
Tredici interviste a scrittori, poeti e attori italiani effettuate a Roma presso la Discoteca di Stato negli anni tra il 1983 e il 1989 a cura di Michele Coccia, Giovanni D'Anna, Paola Montefoschi, Roberto Rossetti, Eugenia Tantucci, Alexandra Zingone. Tra gli intervistati: Elio Filippo Accrocca, Giorgio Bassani, Attilio Bertolucci, Giorgio Caproni, Riccardo Cucciolla, Margherita Guidacci, Luciano Lucignani, Luciano Luisi, Mario Luzi, Ettore Paratore, Guglielmo Petroni, Maria Luisa Spaziani, Franca Valeri.
Documenti: 13
Data di produzione: 1983-1989
Ti racconto e canto in italiano
Una selezione di circa cento brani del repertorio lirico in lingua italiana, tratti da dischi a 78 rpm prodotti da varie case discografiche nella prima metà del novecento (La Voce del Padrone, Columbia, Cetra, Fonit, Victrola, …). Tra i compositori: Pergolesi, Rossini, Donizetti, Puccini, Boito, Verdi, Mascagni, Leoncavallo. Tra i gli interpreti: Beniamino Gigli, Ebe Stignani, Renata Villani, Maria Callas, Tancredi Pasero, Mario Del Monaco, Alda Noni, Giacomo Lauri Volpi, Giovanni Malipiero.
Documenti: 92
Data di produzione: 1940-1960
Voci dell'italia contemporanea : politica, istituzioni, economia, cultura
Quindici interviste a personalità della società contemporanea italiana impegnate nella politica, nelle istituzioni, nella scienza, nella cultura realizzate dall’Icbsa in collaborazione con la giornalista Rosa Polacco: Giuliano Amato, Corrado Augias, Emma Bonino, Massimo Cacciari, Susanna Camusso, Marco Cappato, Andrea Carandini, Marta Cartabia, Sabino Cassese, Elena Cattaneo, Dacia Maraini, Ezio Mauro, Giorgio Parisi, Liliana Segre, Walter Veltroni.
Documenti: 15
Data di produzione: 2024
Voci della storia degli anni '60-'70 : l'Italia repubblicana dal boom economico allo stragismo
Interviste biografiche a personalità impegnate nella politica e nelle istituzioni per un approfondimento sulla storia dell'Italia contemporanea ed in particolare sul periodo che va dal miracolo italiano allo stragismo. Tra gli intervistati: Luciana Castellina, Giorgio Benvenuto, Fausto Bertinotti, Rosy Bindi, Otello Lupacchini, Luigi Manconi, Achille Occhetto, Claudio Petruccioli, Guido Salvini, Roberto Scarpinato, Claudio Signorile, Giovanni Tamburino, Livia Turco, Giuliano Turone, Luigi Zanda.
Documenti: 15
Data di produzione: 2023-2024